
Denis Longhi
Direttore Artistico / Project Manager
Fondatore e responsabile del collettivo Noego (2001), progettista della sua evoluzione in impresa culturale, l’Associazione Casanoego (2007), da più di 15 anni coordina risorse umane e progetti artistici, occupandosi di ricerca e produzione nel campo dell’industria musicale. Nel 2008 concepisce insieme ad Andrea Varini il progetto Jazz:Re:Found, di cui diventa Direttore Artistico e Produttore dalla prima edizione del Festival, diventato oggi un riferimento assoluto nel panorama nazionale. Nel 2012 cura la progettazione della startup e assume la direzione dello spazio polifunzionale ‘Faktory Basement‘ nell’area Ex-Montefibre di Vercelli, tramite il bando nazionale Anci e il progetto B9 (Comune e Provincia di Vercelli). Ideatore e curatore di numerosi progetti e one-night di successo (Boogie Nights, Mustang, Hardboiled) dal 1994 seleziona dischi e performa come Dj contribuendo a diffondere e sviluppare la cultura della ‘black music’ in Italia. Negli anni, oltre ad avere condiviso la console con alcuni dei maggiori esponenti del panorama nazionale ed internazionale (Mark De Clive-Lowe, Bugz in the Attic, Bradley Zero, Tiger & Woods, Leo Mas, Luca Trevisi), ha dato vita in veste di produttore e performer a progetti significativi come Les Fleurs USB, Jazzrevolver, Funkinetic, Noego Crew. Consulente per la progettazione di bandi pubblici e privati, ricopre sovente il ruolo di tutor o relatore durante panel o incontri di specializzazione riguardanti i modelli di sviluppo dell’impresa culturale. Dal 2013, in qualità di docente collaboratore, insegna presso l’Università Cattolica di Milano al Master MEC – Ideazione e Progettazione di Eventi Culturali. Dal 2015 è Direttore Artistico della Stagione Teatrale Jazz del Centro Santa Chiara di Trento (Jazz’About) e ha condiviso con Gianluca Gozzi la Direzione Artistica di Nylon Festival di Vercelli. Dal 2016, inoltre, insieme ad Alberto Campo segue la progettazione e Direzione Artistica del Festival ‘Distretto 38‘ di Trento, oltre ad avere assunto la carica di segretario dell’Associazione IMF (Italian Music Festival), network nazionale in rappresentanza dei festival di qualità nel circuito italiano.